
Stairway to heaven
Tipologia
Concorso
Luogo
Milano MI
Anno
2012
Risultato
1° premio
Un edificio molto alto deve inevitabilmente relazionarsi con il cielo, ma anche con il tessuto urbano in cui è inserito, solitamente dal carattere iper-densificato.
L’uomo, in questi spazi, viene astratto dall’elemento naturale poiché il costruito diventa una barriera visiva verso l’alto.
Abbiamo associato questa situazione alle opere di James Turrell, dove gli spazi chiusi sono organizzati per incorniciare il cielo e ammirare gli elementi atmosferici attraverso le aperture sul tetto.
L’idea è di forare l’edificio per ricollegare l’uomo al cielo, attraverso una vista “controllata” verso l’alto.





